









IL MIO WORKSHOP
Il WorkShop di Doppiaggio -Livello Base-, ideato e diretto da Paolo Bianca, propone un percorso di teoria e pratica sul Doppiaggio. Una prima parte del workshop sarà dedicata allo studio della voce per poi passare alle regole principali della corretta dizione con esercizi di gruppo e individuali.
In dettaglio verranno affrontati i seguenti temi:
- La voce timbrata
- I parametri della Voce
- Dizione : Accenti fonici acuti e gravi delle lettere E e O
- Dizione: Studio delle S e Z, sonore e sorde
- Cenni sul metodo di recitazione Strasberg-Stanislavkskij
- La sala e i turni di un doppiaggio
- Terminologie dei copioni di doppiaggio
A seguire gli allievi saranno accompagnati a leggio e avranno l’opportunità di doppiare scene tratte da Film, Documentari, Cartoni Animati e Serie TV. I partecipanti faranno pratica nell’utilizzo dello strumento monocuffia per poi riascoltarsi con la colonna sonora internazionale. Verranno affrontate sessioni di doppiaggio “Over sound” e “Lip Sync”. In studio saranno presenti il Direttore di Doppiaggio e il Tecnico Audio.
IL PROSSIMO WORKSHOP
Il Corso Individuale di Recitazione diretto da Paolo Bianca, si concentra sugli aspetti fondamentali della recitazione con il metodo Strasberg-Stanislavskij. Permette all’allievo di acquisire tutti gli strumenti per affrontare in futuro ogni tipo di copione e testo, per eventuali provini, audizioni, spettacoli teatrali e film.
Il corso si svolge in 8 settimane e impegna l'alliveo un'ora e mezza a settimana, per una durata complessiva di 12 ore.
I temi affrontati sono:
- Linguaggio del corpo
- Le potenzialità della voce
- Studio della corretta Dizione Italiana
- Comprensione del Metodo Strasberg-Stanislavskij
- Studio del copione
L'allievo e l'insegnante si metteranno d'accordo per decidere luogo e orario per svolgere le lezioni.
FOTO: Workshop di doppiaggio in Studio 2022
SEI INTERESSATO?
PISA
20 - 21 - 22 OTTOBRE
SAN GIULIANO (PISA)
17 - 18 -19 NOVEMBRE
