

Lo Stage “Chi è di Scena” ideato e diretto da Paolo Bianca, propone un percorso sulla Recitazione. Disponibili due tipi di Corsi: Principianti e Avanzato.
Ciascun Corso si svolge in tre giorni, tre ore al giorno, con un massimo di 8 iscritti.
Durante lo stage saranno consegnati dispense e copioni.
A fine corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
IL WORKSHOP DI RECITAZIONE "CHI E' DI SCENA"
IL CORSO PRINCIPIANTI
FOTO: Chi è di Scena - I Ragazzi del Corso Avanzato di Settembre 2019
Il Corso PRINCIPIANTI si concentrerà sia sugli aspetti strettamente tecnici, il corpo e la voce come strumenti fondamentali, sia su quelli legati alla dizione, allo spazio scenico, all'interazione tra attori, all'espressione dei sentimenti e all’uso del Metodo Strasberg/Stanislavskij.
Durante lo Stage verrà affrontata la teoria e la pratica grazie ad esercizi di gruppo e individuali dei seguenti temi:
- Linguaggio del Corpo
- Uso della Voce
- Dizione
- Recitazione con uso del Metodo Stasberg / Stanislavskij
IL CORSO AVANZATO
Il Corso AVANZATO si concentrerà sull’approfondimento della Dizione e dell’uso del Metodo Strasberg/Stanislavskij. Saranno affrontati diversi tipi di copioni tratti da Film moderni, Serie Televisive, ma anche testi di prosa, musical e doppiaggio.
Durante lo Stage verrà affrontata in profondità la teoria e la pratica grazie ad esercizi di gruppo e individuali dei seguenti temi:
- Dizione
- Recitazione con uso del Metodo Stasberg / Stanislavskij
- Sessione di doppiaggio di Documentari e Film
IL PROSSIMO WORKSHOP DI RECITAZIONE
CORSO AVANZATO : 11-12-13 Febbraio 2020
Teatro Vittoria - Cascine di Buti - dalle ore 20:00 alle 23:00
SCARICA Il Bando di Iscrizione con tutte le informazioni
CONTATTA Il Teatro per maggiori informazioni info@butiteatro.it
VISITA IL SITO www.butiteatro.it
CONTATTAMI se vuoi inserire lo Stage nella tua scuola o attività
SCARICA le informazioni generali dello Stage Chi è di Scena
STAGE CHI E' DI SCENA